fèXtra
Festa dell’extravergine d’oliva
MATTINATA
13 – 22 ottobre 2023
FèXtra – acronimo di Festa dell’extravergine d’oliva, la cui prima edizione si è svolta dal 5 al 13 novembre 2021 – è la celebrazione a 360° del re della Dieta Mediterranea (patrimonio UNESCO) e della tavola pugliese e garganica: l’olio extravergine d’oliva, non a caso definito “oro verde”.
Un appuntamento che il Comune di Mattinata intende promuovere puntualmente negli anni e che si inserisce nella più ampia strategia turistica che il Comune ha messo a punto con il lancio del brand MattinataèXtraordinaria che mira a promuovere i suoi prodotti turistici (mare, natura e sport, enogastronomia, cultura, cammini) 365 giorni l’anno. Indicazioni condivise con tutti gli operatori nell’ambito del Piano strategico del turismo condiviso, Mattinata 2025.
News
Tappa finale di FèXtra experience a Mattinata, sabato 7 la Festa con i comuni del Gargano
L’avventura di FèXtra Experience, dopo le tappe di San Marco in Lamis, Manfredonia, San Giovanni Rotondo, Monte Sant’Angelo, Vico del Gargano, Peschici, Carpino e Ischitella,
Penultimo weekend per FèXtra Experience: sabato e domenica tappe a Carpino e Ischitella
Penultimo weekend per “FèXtra Experience”, lo spin-off di FèXtra, la festa dell’olio extravergine d’oliva di Mattinata. Dopo le tappe di San Marco in Lamis, Manfredonia,
FèXtra Experience continua a girare il Gargano: sabato e domenica tappe a Vico del Gargano e Peschici
Il viaggio di “FèXtra Experience”, dopo il ricco weekend fra Manfredonia, San Giovanni Rotondo e Monte Sant’Angelo, continua fra i paesi più belli del Gargano.
FéXtra - Festa dell’extravergine d’oliva
Mattinata 11 - 20 ottobre 2024
Oleoturismo: alle radici del turismo in Puglia
Dal turismo delle radici alle radici del turismo
Radici sono l’identità profonda di un territorio.
Radici sono il legame forte e indissolubile di chi resta e di chi lascia la sua terra.
Radici sono le tradizioni millenarie che si tramandano di padre in figlio/a, sono mani sapienti, gesti e riti che si compiono sempre uguali e sempre nuovi, come la raccolta delle olive e la trasformazione in olio dei suoi frutti.
Nell’anno del “Turismo delle radici” indetto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, “Radici” sarà il tema della quarta edizione di FèXtra: un racconto che parla di amore, custodia, identità e di un legame indissolubile fra l’uomo, la natura e la sua terra.
Radici sono dunque le fondamenta di ogni comunità che si nutre della sua terra per nascere, crescere, germogliare. Così Mattinata e la sua comunità con FèXtra, vogliono partire dalle proprie radici, dalla propria identità motore di sviluppo, bellezza, futuro.